Pera Volpina

La pera Volpina è una varietà rustica tipica della Romagna, nota anche come pér balöĉĉ in dialetto locale. Questo frutto era tradizionalmente coltivato lungo i filari di viti, dove fungeva da “tutore” naturale per le viti, e veniva utilizzato come alimento di sostentamento nei periodi difficili. Ancora oggi è possibile trovarla in alcune aree collinari e appenniniche, soprattutto nella provincia di Ravenna e nelle zone circostanti.

Caratteristiche della Pera Volpina

La pera Volpina si distingue per la sua forma rotondeggiante e appiattita, con un lungo peduncolo ricurvo. Il frutto è piccolo, con un peso che varia tra gli 80 e i 100 grammi. La buccia è spessa, ruvida e di colore verde ruggine, che copre quasi tutta la superficie. La polpa è molto granulosa e soda, povera di zuccheri ma ricca di fibre, minerali e vitamine. Questa varietà è ideale per chi segue una dieta ipocalorica, grazie al suo basso contenuto calorico e alla capacità di assorbire parte degli zuccheri ingeriti.

Coltivazione e Ambiente Ideale

La pera Volpina è una pianta di buona vigoria e resistenza, capace di adattarsi a diversi tipi di terreno. Preferisce suoli profondi e freschi, ma è in grado di prosperare anche su terreni calcarei e aridi. La raccolta avviene tipicamente a novembre, dopo le prime brinate, e i frutti possono essere conservati in ambienti asciutti fino alla primavera.

Usi Tradizionali della Pera Volpina

La pera Volpina non viene quasi mai consumata fresca a causa della sua consistenza dura e del sapore leggermente astringente. È tradizionalmente utilizzata cotta, spesso in vino rosso con zucchero, cannella e chiodi di garofano, che ne esaltano il sapore e la rendono morbida e aromatica. Questa preparazione tipica romagnola è un piatto molto apprezzato nei mesi freddi.

Curiosità e Tradizione

La pera Volpina ha una lunga storia, risalente addirittura al 1600, quando era raffigurata accanto ad altre varietà antiche in un dipinto di Bartolomeo Bimbi. Negli ultimi anni, è stata riscoperta e celebrata in diverse sagre locali, dove si valorizzano le sue caratteristiche uniche e il suo legame con la cultura contadina della Romagna.

Torna in alto
Open chat
Ciao
Posso aiutarti?